Benvenuti su

LUCEGAS.AI

Il primo sito italiano dedicato all'approfondimento delle tematiche riguardanti le forniture di luce e gas. Produciamo analisi e dati imparziali sfruttando algoritmi proprietari basati sull'Intelligenza Artificiale.

E.ON

E.ON SE è una società europea del settore delle energie rinnovabili con sede a Essen, in Germania, fondata nel 2000 a Düsseldorf. Opera in Europa, Russia, Nord America, Brasile e Turchia, servendo circa 35 milioni di clienti con una capacità produttiva di circa 61 GW. È una delle aziende leader nel campo delle energie rinnovabili. Fino al 2016, il business era diversificato, ma dopo lo scorporo di Uniper, E.ON si concentra su energie rinnovabili, nucleare, reti di distribuzione e soluzioni per i clienti.

Fondata dalla fusione delle società energetiche VEBA e VIAG, E.ON ha acquisito Powergen nel 2002 e Ruhrgas nel 2003, ampliando la sua presenza in Europa. Ha tentato di acquisire Endesa nel 2006 e nel 2009 ha subito una multa dalla Commissione europea per accordi sul gasdotto MEGAL.

Nel 2018, E.ON ha acquistato Innogy da RWE, diventando una società di vendita al dettaglio e distribuzione. Nel 2017 ha venduto la sua quota residua in Uniper a Fortum. E.ON è particolarmente impegnata nella promozione della mobilità elettrica, con oltre 4.000 colonne di ricarica installate in Europa.

In Italia, E.ON è presente dal 2000 e opera nella produzione e vendita di energia elettrica e gas, con un parco termoelettrico di oltre 5 GW. Possiede inoltre il terminale offshore di rigassificazione OLT. E.ON Energia fornisce energia elettrica e gas a circa 800.000 clienti.

Stato Germania
Forma societaria Società europea
Borse valori Borsa di Francoforte: EOA
NYSE: EONGY
Borsa Italiana: EOAN
ISIN DE000ENAG999
Fondazione 2000 a Düsseldorf
Sede principale Essen
Settore Energia
Prodotti Energie rinnovabili
Energia nucleare
Fatturato € 30,2 miliardi[1] (2018)
Utile netto € 3,5 miliardi (2018)
Dipendenti 43.302[1] (2018)
Sito web SITO UFFICIALE E.ON
© 2024 LUCEGAS.AI
© 2024 LUCEGAS.AI
Torna in alto