Eni Plenitude (precedentemente Eni gas e luce) è un’azienda italiana, controllata al 100% da Eni S.p.A., che integra la vendita di gas ed energia elettrica con la produzione di energie rinnovabili e la gestione di punti di ricarica per veicoli elettrici. Con la controllata Be Charge, gestisce oltre 18.000 punti di ricarica per veicoli elettrici.
Storia: Fondata il 1º luglio 2017, Eni gas e luce è nata dalla trasformazione della divisione Gas & Power di Eni in una nuova società retail. È guidata da Rita Marino e Stefano Goberti. Nel luglio 2021, la società è diventata la prima azienda energetica italiana a essere una Società Benefit, integrando le attività di energia rinnovabile di Eni. Il 7 marzo 2022, ha cambiato nome in Eni Plenitude.
Attività: Nel 2019, Eni gas e luce ha acquisito la maggioranza della società SEA e si è iscritta nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi. Ha anche lanciato il servizio E-Start per soluzioni di ricarica di veicoli elettrici. Nel 2020, ha acquisito il 70% di Evolvere, operante nel settore fotovoltaico. Nel 2021, ha acquisito il 100% di Be Charge, diventando il secondo operatore italiano per punti di ricarica. Nel dicembre 2022, ha acquisito il 100% di PLT, un gruppo integrato nella produzione di energia da fonti rinnovabili.
Stato | Italia |
---|---|
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1º luglio 2017 |
Fondata da | Eni |
Sede principale | San Donato Milanese |
Gruppo | Eni |
Controllate | Be Charge (100%) |
Settore | Energia |
Prodotti | Energia elettrica, gas, commodity |
Fatturato | 10.979 milioni di €[1] (2023) |
Utile netto | 219 milioni di €[1] (2023) |
Dipendenti | 2.557[1] (2023) |
Sito web | SITO UFFICIALE PLENITUDE
|