Sorgenia SpA è un’azienda attiva nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale, con oltre 600.000 clienti in Italia. Con una potenza installata di circa 3.550 MW, è uno dei principali operatori italiani. Fondata nel 1999 a seguito della liberalizzazione del mercato elettrico, Sorgenia ha attraversato varie fasi di sviluppo e crisi.
Nel 2012 l’azienda ha affrontato una crisi economica significativa, culminata nel 2013 con un indebitamento di 1,8 miliardi di euro. La ristrutturazione societaria ha portato Sorgenia sotto il controllo delle banche creditrici. Mps è diventata il principale azionista con il 22% del capitale. Nel 2015, Sorgenia ha visto un rilancio con un aumento di capitale di 397,5 milioni di euro e un successivo miglioramento della situazione finanziaria, con un fatturato di 1,5 miliardi di euro nel 2016.
Nel dicembre 2019 Sorgenia è stata acquisita da F2i-Asterion. Nel 2020 l’azienda ha ampliato il suo parco energetico con impianti eolici e di biomasse, raggiungendo una potenza totale di 4,7 GW. Nel 2023, Sorgenia ha registrato ricavi per 3,5 miliardi di euro, con un utile di 6,1 milioni e un EBITDA di 180,6 milioni.
Sorgenia opera anche nel settore della connessione internet tramite fibra ultraveloce dal 2020 e offre soluzioni per l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Stato | Italia |
---|---|
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1999 a Milano |
Sede principale | Milano |
Gruppo | F2i |
Settore | Approvvigionamento e vendita energia elettrica e gas naturale |
Prodotti |
Energia elettrica Gas naturale |
Fatturato | 3.123,3 milioni di € (2023) |
Utile netto | 6,1 milioni di € (2023) |
Dipendenti | 643 (2023) |
Slogan | «"Your next energy" #MetticiEnergia» |
Sito web | SITO UFFICIALE SORGENIA |